Sito ancora parzialmente in costruzione

A Torre tutto il meglio della CNI

da “La Voce del Popolo” di Fiume Autore: Nicole Mišon; Foto Željko Jerneić Si è svolta presso la Comunità degli Italiani «Giovanni Palma» la premiazione della 57esima edizione del Concorso d’arte e di cultura «Istria Nobilissima». Particolare attenzione è stata posta sui partecipanti più giovani che sono il futuro della CNI Il Concorso d’Arte e di cultura “Istria Nobilissima” è senza…

Jerko Gudac. Un amore viscerale per la foresta e il mare

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Helena Labus Bačić Jerko Gudac si è presentato al Concorso con una serie di fotografie in bianco e nero intitolata «Danza con pecora nera» La fotografia è una passione per Jerko Gudac, regolare partecipante al Concorso d’Arte e di cultura “Istria Nobilissima” e membro della Comunità degli Italiani di Laurana che, dopo…

Rafael Vižintin: «Mi piace trasmettere emozioni con poche parole»

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Erika Barnaba Il giovane poeta affronta in un’intervista il suo rapporto con la scrittura, le sue influenze e il suo processo creativo, rivelando anche il lato più intimo del suo percorso artistico Rafael Vižintin è un giovane poeta quattordicenne dal talento straordinario, capace di trasformare emozioni e frammenti di vita in versi…

Palmieri a Parenzo e Visinada, l’impronta italiana

da “La Voce del Popolo” di Fiume Prima visita ufficiale a Parenzo per la console generale d’Italia a Fiume, Iva Palmieri, accolta dal sindaco Loris Peršurić e dal vicesindaco in quota Cni, Ugo Musizza. Durante l’incontro a Palazzo Berlam, la diplomatica ha mostrato interesse verso le peculiarità culturali ed economiche della città, approfondendo vari aspetti, tra cui lo stato delle…

Giacomo Scotti. Nel nome della poesia e del mare

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Ornella Sciucca A colloquio con il poeta, scrittore e giornalista Giacomo Scotti, stando al quale la poesia è la migliore medicina che prolunga la vita e addolcisce i dolori della vecchiaia “Addio al mare” è il titolo della delicatissima silloge firmata dal poeta, scrittore e giornalista Giacomo Scotti, fruttuatogli il primo premio…

Al via i nuovi corsi 2025

ULTIMI GIORNI UTILI PER L’ISCRIZIONE!   Cari soci e care socie, lunedì  13  gennaio si  è  tenuta  presso  l’ITIS la  presentazione dei  quattro  nuovi  corsi  attivati dall’Università Popolare di  Trieste che  saranno realizzati in  collaborazione con  l’ITIS, l’Istituto Triestino di Interventi Sociali, che metterà a disposizione anche le aule presso le quali si svolgeranno. Oltre novanta partecipanti hanno seguito con…

La ceramica? Un’autentica passione

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Ornella Sciucca Irene Mestrovich illustra le particolarità della tanto amata attività che richiede pazienza, manualità e anche un certo tipo di originalità. Si tratta di un procedimento complesso e articolato in fasi diverse Soddisfattissima del meritato primo premio ricevuto nella Categoria “Arti visive – Premio Romolo Venucci”, sezione “Design, arti applicate, illustrazione”…

“Istria Nobilissima”: il 20 febbraio le premiazioni

Giovedì 20 febbraio, alle ore 18, presso la sede della Comunità degli Italiani “Giovanni Palma” di Torre, avrà luogo la cerimonia di conferimento dei premi del Concorso d’Arte e di Cultura “Istria Nobilissima”, del Concorso per gli operatori didattici Premio “Antonio Pellizzer” e della Gara di Lingua italiana per gli alunni delle scuole elementari e medie superiori della Comunità Nazionale…

Florinda Klevisser: «Fiume è ricca di storie che attendono di essere raccontate»

da “La Voce del P0polo” di Fiume di Helena Labus Bačić La scrittrice racconta i contenuti del romanzo breve che vorrebbe espandere, le sfide della tecnologia e alcune particolarità del capoluogo quarnerino, sua città natale La connazionale Florinda Klevisser ha ottenuto il primo premio al Concorso d’Arte e Cultura “Istria Nobilissima” nella categoria “Letteratura – Premio Osvaldo Ramous, Sezione Prosa…

«Istria Nobilissima», ecco i vincitori

da “La Voce del Popolo” di Fiume Sono stati resi noti i nomi dei premiati alla 57esima edizione del Concorso d’arte e di cultura “Istria Nobilissima”. Nella categoria Letteratura – Premio Osvaldo Ramous (poesia in lingua italiana), il primo premio è stato conferito a Giacomo Scotti per “Addio al mare”, con la motivazione “Meditazione di ispirazione senile accompagnata da immagini…

UPT, il nuovo CdA si presenta ai soci

da “La Voce del Popolo” di Fiume TRIESTE | Venerdì scorso si è tenuta l’annuale assemblea dei soci dell’Università Popolare di Trieste. L’Ente, che nel 2024 ha festeggiato i 125 anni di ininterrotta attività, ha visto solo pochi giorni prima completarsi le procedure per il rinnovo del Consiglio di amministrazione che sarà in carica per i prossimi quattro anni, si legge…

Il mondo musicale di Ron incanta la platea

da “La Voce del Popolo” di Fiume Il concerto a Capodistria offerto dal console Giovanni Coviello in sinergia con l’UPT e l’Unione Italiana CAPODISTRIA | “Al centro della musica”, è stato semplicemente intitolato così il concerto di Rosalino Cellamare, in arte Ron, alla sala eventi “San Francesco d’Assisi” di Capodistria, alla presenza dei vertici CNI e di numerosi connazionali. Tutto…

Jannuzzo riporta sui palchi italiani “Il padre della sposa”

da “Il Piccolo” di Trieste di Nadia Pastorcich Domani al Bobbio la commedia diretta da Guidi L’attore: “Volevo farlo da molto tempo” Attimi divertenti e teneri in una commedia che racconta con ironia e leggerezza le turbolenze e le emozioni di un padre alle prese con uno dei momenti più importanti nella vita di una figlia. Va in scena domani,…

Tracce d’Istria a Roma

TV Capodistria Il reportage di Rafael Kariolič ci porta a Roma, perchè nei giorni scorsi la storia e la cultura istriana sono state protagoniste nella capitale d’Italia: parliamo dell’inaugurazione della mostra intitolata »La Biblioteca del Conte Grisoni e le Opere degli Umanisti Giustinopolitani«, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Una mostra visitata anche dagli allievi delle Scuole Medie Superiori italiane…

“Processi organici e geologici” alla Sala Sbisà

L’artista Luka Stojnić, uno dei massimi esponenti della Comunità Nazionale Italiana di Croazia e Slovenia, espone a Trieste per la prima volta. Organizzata presso la Sala “Carlo & Mirella Sbisà” dell’Università Popolare di Trieste, in presenza dell’accademico prof. Franco Vecchiet, del prof. Renzo Grigolon, del Prorettore dell’Università della Basilicata prof. Michele Greco e tanti amici dell’Istria e di Fiume, l’esposizione…

Come essere e diventare degli educatori migliori?

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Moreno Vrancich Si è concluso ad Abbazia l’incontro di aggiornamento professionale organizzato dall’UI “L’educazione è estremamente importante. Oserei dire che è la cosa più importante di tutte. È per questo che stiamo facendo tutto ciò, perché siamo convinti che soltanto attraverso un apprendimento costante potremo migliorare noi stessi e quindi anche la…

Radici: storie di cibi e di territori

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Krsto Babic Il monastero francescano di Castagnevizza ha ospitato l’ultimo appuntamento della IX Settimana della cucina italiana nel mondo pianificato in Slovenia Il suggestivo monastero francescano di Castagnevizza (Kostanjevica na Krasu) ha ospitato l’evento conclusivo della IX Settimana della cucina italiana nel mondo coordinata in Slovenia dall’Ambasciata italiana di Lubiana in concerto…

Amedeo Minghi: eleganza e raffinatezza

da “La Voce del Popolo” di Fiume Autore: meh La tournée teatrale celebrativa «40 anni da 1950» ha fatto tappa anche a Portorose. Oltre ai suoi grandi successi, il cantautore romano ha presentato alcune canzoni del suo nuovo lavoro discografico A distanza di quattro decenni dalla celebre canzone “1950”, uno dei capolavori della musica d’autore italiana, dinanzi a una affollatissima…

Gli studenti delle SMSI alla scoperta della Città eterna

da “La Voce del Popolo” di Fiume Al tradizionale viaggio d’istruzione promosso da UPT e UI partecipano gli allievi di Pola, Rovigno e Buie. La settimana prossima sarà la volta dei maturandi di Fiume, Capodistria, Isola e Pirano È in corso il viaggio d’istruzione a Roma, a favore degli studenti delle Scuole Medie Superiori Italiane di Pola, Rovigno e Buie,…