Sito ancora parzialmente in costruzione

Le parole come ponte Il giornalismo di Dario Saftich

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Ornella Sciucca Il titolare della rubrica politica e cronista di lungo corso del nostro quotidiano ripercorre i momenti più significativi del suo percorso professionale, la sua visione sul futuro della CNI offrendo un consiglio ai giovani che intraprendono la carriera giornalistica Nel panorama del giornalismo relativo alla Comunità Nazionale Italiana e non…

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI AI SENSI DELL’ART. 27 BIS DELLA L.R. 11 AGOSTO 2014, N. 16 – ANNUALITA’ 2025

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI AI SENSI DELL’ARTICOLO 27 BIS DELLA LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2014, N. 16 (NORME REGIONALI IN MATERIA DI ATTIVITÀ CULTURALI) – ANNUALITA’ 2025 1. Il presente Bando viene pubblicato dall’Università Popolare di Trieste, di seguito denominata U.P.T., ai sensi dell’Art.27 bis della Legge Regionale 11 agosto 2014 n. 16 e del relativo Regolamento di…

Ezio Giuricin: «L’insopprimibile bisogno umano della ricerca delle proprie radici»

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Rossana Poletti Il noto volto di TV Capodistria, storico e saggista racconta il significato del Concorso al quale è legato sin da giovane e si sofferma sulla trama dell’opera premiata che tocca anche la realtà della CNI Ezio Giuricin, giornalista di TV Capodistria, storico e saggista, affronta quotidianamente la questione della conservazione…

Vertici Upt a Zagabria. Incontri con Radin e Trichilo

da “La Voce del Popolo” di Fiume Il presidente dell’Università Popolare di Trieste, Edvino Jerian, e il segretario generale dell’Upt Fabrizio Somma si sono recati per una visita ufficiale all’Ambasciata d’Italia a Zagabria, dove sono stati ricevuti dall’ambasciatore Paolo Trichilo. L’incontro ha consentito di rappresentare la storica collaborazione e la disponibilità e l’impegno profuso dall’Università Popolare di Trieste per conto…

Dominick Kreuzer: «La felicità per me non sono gli oggetti»

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Helena Labus Bačić Lo studente della quarta classe della SMSI di Fiume si è imposto con la fotografia nella quale ritrae una delle sue band preferite All’ultima edizione del Concorso d’arte e di cultura “Istria Nobilissima”, uno dei vincitori del Premio giovani “Adelia Biasiol” nella Categoria Arti visive è Dominick Kreuzer, che…

Hannah Rudić. Il fascino della creazione tra tradizione e sperimentazione

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Ornella Sciucca L’ex alunna della SEI «Gelsi» di Fiume racconta quali sono le radici della sua passione e le emozioni che l’hanno spinta a mettersi in gioco nell’interessante esperienza Esiste un fascino sottile e potente nella curiosità giovanile, una forza creativa che si nutre di sperimentazione e meraviglia. Partecipare a un concorso…

Arsia. Una tragedia che è insegnamento

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Tanja Škopac Onorati ieri i 185 operai che persero la vita nella sciagura mineraria avvenuta il 28 febbraio del 1940. Presenti autorità locali, numerosi ospiti e rappresentanti dell’UIL, dell’SSSH, dell’UI e dell’UPT Con 185 rintocchi della campana “Alma Mater Dolorosa”, collocata da qualche anno nella piazza principale di Arsia, si è conclusa…

“Istria Nobilissima”: al via la LVIII edizione

La scadenza per la presentazione delle domande è il 19 maggio 2025  I concorrenti possono partecipare a una sola Categoria e sezione del Concorso   BANDO DI CONCORSO Articolo 1 L’Unione  Italiana  e  l’Università  Popolare  di  Trieste  bandiscono  la  LVIII  edizione  del Concorso d’Arte e di Cultura “Istria Nobilissima”. Il Premio si prefigge di promuovere e affermare la creatività artistica e…

L’arte come viaggio nell’anima tra tradizione e sperimentazione

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Erika Barnaba Slavica Oplanić racconta che cosa significhi per lei creare e dipingere opere non solo estetiche. Attraverso i suoi dipinti, l’artista istriana continua a esplorare nuove possibilità e donare al mondo frammenti della sua inesauribile ispirazione La passione per l’arte, la ricerca continua di nuove espressioni e il legame profondo con…

A Torre tutto il meglio della CNI

da “La Voce del Popolo” di Fiume Autore: Nicole Mišon; Foto Željko Jerneić Si è svolta presso la Comunità degli Italiani «Giovanni Palma» la premiazione della 57esima edizione del Concorso d’arte e di cultura «Istria Nobilissima». Particolare attenzione è stata posta sui partecipanti più giovani che sono il futuro della CNI Il Concorso d’Arte e di cultura “Istria Nobilissima” è senza…

Jerko Gudac. Un amore viscerale per la foresta e il mare

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Helena Labus Bačić Jerko Gudac si è presentato al Concorso con una serie di fotografie in bianco e nero intitolata «Danza con pecora nera» La fotografia è una passione per Jerko Gudac, regolare partecipante al Concorso d’Arte e di cultura “Istria Nobilissima” e membro della Comunità degli Italiani di Laurana che, dopo…

Rafael Vižintin: «Mi piace trasmettere emozioni con poche parole»

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Erika Barnaba Il giovane poeta affronta in un’intervista il suo rapporto con la scrittura, le sue influenze e il suo processo creativo, rivelando anche il lato più intimo del suo percorso artistico Rafael Vižintin è un giovane poeta quattordicenne dal talento straordinario, capace di trasformare emozioni e frammenti di vita in versi…

Palmieri a Parenzo e Visinada, l’impronta italiana

da “La Voce del Popolo” di Fiume Prima visita ufficiale a Parenzo per la console generale d’Italia a Fiume, Iva Palmieri, accolta dal sindaco Loris Peršurić e dal vicesindaco in quota Cni, Ugo Musizza. Durante l’incontro a Palazzo Berlam, la diplomatica ha mostrato interesse verso le peculiarità culturali ed economiche della città, approfondendo vari aspetti, tra cui lo stato delle…

Giacomo Scotti. Nel nome della poesia e del mare

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Ornella Sciucca A colloquio con il poeta, scrittore e giornalista Giacomo Scotti, stando al quale la poesia è la migliore medicina che prolunga la vita e addolcisce i dolori della vecchiaia “Addio al mare” è il titolo della delicatissima silloge firmata dal poeta, scrittore e giornalista Giacomo Scotti, fruttuatogli il primo premio…

Al via i nuovi corsi 2025

ULTIMI GIORNI UTILI PER L’ISCRIZIONE!   Cari soci e care socie, lunedì  13  gennaio si  è  tenuta  presso  l’ITIS la  presentazione dei  quattro  nuovi  corsi  attivati dall’Università Popolare di  Trieste che  saranno realizzati in  collaborazione con  l’ITIS, l’Istituto Triestino di Interventi Sociali, che metterà a disposizione anche le aule presso le quali si svolgeranno. Oltre novanta partecipanti hanno seguito con…

La ceramica? Un’autentica passione

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Ornella Sciucca Irene Mestrovich illustra le particolarità della tanto amata attività che richiede pazienza, manualità e anche un certo tipo di originalità. Si tratta di un procedimento complesso e articolato in fasi diverse Soddisfattissima del meritato primo premio ricevuto nella Categoria “Arti visive – Premio Romolo Venucci”, sezione “Design, arti applicate, illustrazione”…

“Istria Nobilissima”: il 20 febbraio le premiazioni

Giovedì 20 febbraio, alle ore 18, presso la sede della Comunità degli Italiani “Giovanni Palma” di Torre, avrà luogo la cerimonia di conferimento dei premi del Concorso d’Arte e di Cultura “Istria Nobilissima”, del Concorso per gli operatori didattici Premio “Antonio Pellizzer” e della Gara di Lingua italiana per gli alunni delle scuole elementari e medie superiori della Comunità Nazionale…

Florinda Klevisser: «Fiume è ricca di storie che attendono di essere raccontate»

da “La Voce del P0polo” di Fiume di Helena Labus Bačić La scrittrice racconta i contenuti del romanzo breve che vorrebbe espandere, le sfide della tecnologia e alcune particolarità del capoluogo quarnerino, sua città natale La connazionale Florinda Klevisser ha ottenuto il primo premio al Concorso d’Arte e Cultura “Istria Nobilissima” nella categoria “Letteratura – Premio Osvaldo Ramous, Sezione Prosa…